La PBoC ha tagliato anche il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche, iniettando circa 90 miliardi di dollari nel sistema al fine di arginare gli effetti del deflusso di capitali che ha colpito la Cina nell'ultimo anno.
L'intervento della Cina é solo l'ultimo in ordine di tempo e, da inizio anno, le banche centrali sono intervenute ben 65 volte con misure di allentamento monetario.
L'unica grande banca centrale in controtendenza è quella del Brasile, che sta contrastando l'elevata inflazione e la caduta del real brasiliano nei confronti del dollaro.
Nessun commento:
Posta un commento