A proposito dell'Italia, ieri sera, il Premier Mateo Renzi, intervenendo a Porta a Porta, ha affermato che "l'Italia è ripartita".
Senza aggiungere altro, il grafico sintetizza al meglio il significato delle parole di Renzi.
Potrebbero interessarvi:
Perché l'Italia è persa?
La Cina, lo short, la borsa o la vita
Debito pubblico: dall'inizio della crisi è aumentato di 613 miliardi di euro
da quando è al governo Renzi? Fatti una domanda e datti una risposta
RispondiEliminaE' ovvio che l'italia dal 2008 in poi è andata da schifo, ma è anche ovvio che questo è tutto il residuo di un ventennio è più un cui si è messa la polvere sotto itapeti per guadagnare consensi a breve (vedi il grafico debito/PIL dal 1980 a oggi)
Sicuro che il debito pubblico, seppure alto, fosse il VERO PROBLEMA? Io ho qualche dubbio... http://scenarieconomici.it/debito-pubblico-debito-privato-in-italia-dal-2000-ad-oggi/ , per non parlare della SPESA PUBBLICA... http://goofynomics.blogspot.it/2013/03/la-spesa-pubblica-futura-memoria.html . La verità è che mentre i giornali strombazzano alla grande le briciole che lo "Stato Cattivo" spreca e il ladro di polli di turno (cioè gli argomanti che la gente capisce), DIETRO abbiamo il TRENO-MERCI-ESPRESSO della Grande Finanza Internazionale che ci inchiappetta a tutto spiano... http://blog.ilgiornale.it/greco/2015/07/31/monti-ha-salvato-il-paese/
EliminaL'Italia è divisa in Stato, Regioni, Province, Comuni e Quartieri.
RispondiEliminaNon è solo una suddivisione amministrativa ma identitaria. Abbiamo fortissime identità territoriali ma scarsissima identità Nazionale.
Senza i francesi non saremmo riusciti a fare il Risorgimento.
Senza gli americani la Liberazione.
I nostri peggiori difetti sono il campanilismo e l'individualismo.
Garibaldi è stato un eroe ma Bertolt Brecht scriveva: “Sfortunato quel popolo che ha bisogno di eroi.”
E’ la nostra incapacità di essere Popolo (dal punto di vista della sinistra) o di essere Nazione (dal punto di vista della destra) il problema più importante.
Criminalizzare l'ideologia comunista non è stata una buona idea, forse con la sua rigorosa visione della collettività avrebbe potuto aiutarci a superare, almeno in parte, il nostro individualismo