Una sola considerazione: un paese dove regna l'analfabetismo economico non può avere via d'uscita se non con uno sforzo collettivo che induca le masse a conoscere (ognuno per come può) la materia economica, che comunque andrebbe resa obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado.
Piano Juncker, QE, flessibilità, dollaro=euro sono frutto semestre italiano UE. Poi 80euro, irap, incentivi assunz, JobsAct= #lavoltabuona
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 18 Marzo 2015
#ladrogabuona...
RispondiEliminaAssolutamente delirante.
RispondiEliminaQua siamo a livelli peggio di fantozzi.
Mi domando come sia possibile che il PD con personaggi del genere è ancora al 38%.
Sono d'accordo che l'economia andrebbe insegnata nelle scuole, naturalmente non a spese della filosofia come sembra vogliano fare in Spagna. Temo comunque i cattivi insegnanti, visto che la vulgata corrente dice che il vincolo esterno è indispensabile.
RispondiElimina