Quello che avete appena letto è ciò che Matteo Renzi scriveva su twitter appena un mese fa , celebrando l'apparente miglioramento del mercato del lavoro nel mese di settembre:
Questo, invece, è ciò che dice l'Istat a proposito dei dati sulla disoccupazione e sull'occupazione nel mese di ottobre: mese in cui, evidentemente, si sono corretti "fenomeni statistici" del mese di settembre, che avevano restituito un tasso di occupazione "lievemente" distorto e comunque smentito nel mese di ottobre.
Insomma, una vera CATASTROFE:
A ottobre 2014 gli occupati sono 22 milioni 374 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-55 mila) e sostanzialmente stabili su base annua.
Il tasso di occupazione, pari al 55,6%, diminuisce di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali mentre aumenta di 0,1 punti rispetto a dodici mesi prima.
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 410 mila, aumenta del 2,7% rispetto al mese precedente (+90 mila) e del 9,2% su base annua (+286 mila).
Il tasso di disoccupazione è pari al 13,2%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,0 punti nei dodici mesi.
I disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono 708 mila. L'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di età è pari all'11,9%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,7 punti su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, è pari al 43,3%, in aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,9 punti nel confronto tendenziale.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente (-32 mila) e del 2,5% rispetto a dodici mesi prima (-365 mila). Il tasso di inattività si attesta al 35,7%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,8 punti su base annua.
Caro Paolo,
RispondiEliminava bene, OK, di dati sono negativissimi.
Ma non so se l'hai notato : nessuno, ma proprio nessuno (nemmeno Noisefromamerika), dice nulla contro il Ministro Piercarlo Padoan.
Renzi esagera con l'ottimismo, ma Padoan cosa sta facendo ?
In realtà lui non dice nulla. I rapporti con il mondo reale li sta tenendo Renzi.
Lui si vede a qualche conferenza stampa, ma parla sempre in modo molto vago, molto generalista.
Ma dai, mi sembra quasi impossibile che uno della sua esperienza non veda i grafici che vedi anche tu, che vediamo anche noi.
Qui le cose sono tre :
1. Renzi e Padoan sono degli incompetenti e non si stanno accorgendo di quello che sta per succedere (a.non ci credo) & (b.impossibile, perchè Bruxelles i grafici li legge e ce li rinfaccia ogni giorno).
2. Renzi e Padoan sono dei menefreghisti : aspettano il vitalizio per andare alle maldive e lasciare l'Italia affondare (discorso da bar, lasciamo perdere)
3. Renzi e Padoan sono degli inguaribili ottimisti : sperano che con qualche manovrina finanziaria l'Italia si risollevi (sarebbero i classici ministri italiani degli ultimi 50 anni, ma i numeri gli darebbero torto già adesso: come fa Padoan a non accorgersi ??).
4. Renzi e Padoan sono "complici" di potenze finanziarie nemiche e sono pronti a vendere tutto per quadrare i conti ed assicurarsi i voti degli elettori : ENEL, ENI, Finmeccanica, ecc.....
Ultima opzione
5. Padoan ha un piano nascosto per salvare l'Italia che sorprenderà tutti come Hjalmar Schacht (tipo uscita dall'Euro o patti con la Francia contro la Germania, o accordi con MARIO DRAGHI, ecc....)
Certamente sarei per l'opzione 5, anche per evitare di traslocare all'estero.
"Lui si vede a qualche conferenza stampa, ma parla sempre in modo molto vago, molto generalista.
EliminaMa dai, mi sembra quasi impossibile che uno della sua esperienza non veda i grafici che vedi anche tu, che vediamo anche noi."
La prima risponde alla seconda affermazione, come fa Padoan ad andare in tv e smentire il primo ministro ?
Penso e spero anche io nell'opzione n. 5
@anonimo (che bello l'anonimato come i sequestratori sardi) e quale sarebbe il lato migliore ?
Chiedo scusa, avevo scritto "qui le cose sono tre"... invece sono 5 !
Elimina;-)
6. Renzi e Padoan fanno quello che possono e cercano di presentare al popolo bue le cose dal lato migliore
RispondiEliminaCarissimo Anonimo senza firma...
EliminaA questo punto 6 , ci avevo anche pensato, ma non ha nessun senso.
Renzi e Padoan sono nella cabina di pilotaggio e vedono BENISSIMO che l'aereo si sta schiantando contro una montagna.
Perchè dovrebbero restare in cabina a pilotare ?
Per la poltrona ? Ma tra poco con lo schianto non resterà più nessuna poltrona dove sedersi.
Non quadra nemmeno questa.
In più i cassa integrati sono conteggiati come occupati. E i soldi della cassa integrazione ci mettono molti mesi ad arrivare....
RispondiElimina