di Paolo Cardenà -
Quando le banche centrali (con differenti peculiarità e caratteristiche, a seconda che si tratti di Fed, Bce ecc..) immettono sul mercato liquidità in denaro, in buona sostanza, non fanno
altro che comprare debito altrui.
Quindi, ogni banconota
da 100 euro che avete in tasca è garantita da altrettanto debito. Il che
significa che in tasca avete dei debiti altrui. In altre parole, quando
riscuotete in denaro un vostro credito, significa che vi stanno trasferendo un
debito, mentre quando pagate un vostro debito, significa che trasferite un
debito altrui. Il problema, almeno apparentemente, non sussiste fino a quando
il debitore che ha consentito l'emissione
del denaro risulta solvibile, ovvero riesce a pagare il proprio debito. Siccome
le banche centrali di tutto il mondo, immettendo liquidità nel sistema, stanno comprando anche debiti di pessima qualità, e poiché il mondo intero e' seduto su
una montagna di debiti di dubbia esigibilità e quindi di scarso valore o,
ancora peggio, privi del tutto; ne deriva che ogni banconota che avete in tasca
risulta di scarso valore o addirittura priva del tutto. Questo, banalmente, per dirvi che
ormai il denaro e il debito costituiscono un tutt'uno inscindibile e inseparabile.
.
quale debito compriamo con le banconote di scarso valore?gianni
RispondiEliminail debito è un'invenzione umana....una farsa...per tenere i popoli impegnati mentre altri se la godono...la vita...
Eliminadpr 20/06/1966 emissione di moneta serie aretusa ad opera di aldo moro...moneta senza DEBITO per combattere il sistema usurante bancario...
RispondiEliminaChe ci faccio coi miei risparmi?
RispondiEliminaFrancesco
Un governo sovrano puo creare tutti i soldi che ha bisogno senza tassare o fare debiti, il debito publico e un imbroglio fatto da traditori.
RispondiElimina